Giovedì 19 maggio abbiamo preso il treno dalla stazione ferroviaria di Aurisina per un viaggio a Udine. Il professore in pensione ci aspettava alla stazione. esercita il sig. Stefano Bearzi, originario di Udine.
Abbiamo fatto una passeggiata lungo Udine insieme. Abbiamo appreso che la città aveva una possente tripla cinta muraria, dalla quale sono ancora oggi visibili alcune delle porte d’ingresso della città. Poiché la città era priva di acqua, deviarono il flusso dei fiumi Torre e Tagliamento costruendo canali d’acqua fino alla città. Il signor Stefano ci ha raccontato che quando era bambino questi erano ancora aperti, ma oggi sono per lo più coperti.
Udine ha molti bei parchi. In uno di questi, sulla piazza del Primo Maggio – Primo maggio, ci siamo fermati anche a pranzo. Da qui siamo andati al castello, che si erge sopra una bella piazza con loggiati, sopra Piazza della Libertà – Piazza della libertà.
Abbiamo continuato a passeggiare per il centro storico e ci siamo fermati per una pizza a pranzo.
Dopo pranzo siamo andati a fare la spesa, siamo tornati alla stazione dei treni e siamo tornati a casa.
0